Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

XIII Premio Best Practices per l’Innovazione: progetti entro l’8 novembre 2019

  • Postato da: Redazione

>>Credit: Puoi leggere l’articolo originale che è stato pubblicato da questo sito

Sono aperti i termini per partecipare al 13° Premio Best Practices per l’Innovazione, iniziativa promossa da Confindustria Salerno che ha l’obiettivo di diffondere la cultura dell’innovazione, promuovendo la conoscenza di progettualità per innovazioni di prodotto, processo e servizio realizzate da imprese, startup e spin-off universitari.

Il Premio si avvale della collaborazione di tanti partner – tra cui Sviluppo Campania – che rappresentano un ecosistema divenuto generatore di opportunità, in grado di produrre vantaggi concreti e misurabili per i partecipanti i quali, durante tutta l’organizzazione dell’iniziativa, oltre alla visibilità garantita dalle azioni di comunicazione, hanno la possibilità di sviluppare partnership e sinergie.

Operativamente, l’iniziativa si sviluppa in tre macro fasi:

Promozione e raccolta progetti, attraverso un’intensa attività di divulgazione, incontri, riunioni di presentazione; Valutazione progetti da parte dei Comitati Tecnico Scientifici; Organizzazione evento conclusivo, durante il quale i partecipanti presentano i progetti agli stakeholder del network del Premio. Quest’anno l’evento si terrà il 5 e 6 dicembre, presso la Stazione Marittima di Salerno.

I progetti dovranno essere predisposti utilizzando i relativi form on line disponibili sul sito ed inoltrati entro il prossimo 8 novembre.

Per eventuali ulteriori informazioni, chiarimenti, dettagli, è possibile contattare:

Marcella Villano, tel. 089200841, cell. 3491623479 – Massimiliano Pallotta, tel. 089200837, cell.  3357744393 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fonti Informative

https://www.premiobestpractices.it

Autore: Redazione