Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Si ricorda che il 2 maggio scade il termine per la presentazione delle domande relative alla partecipazione al World Metrology Day Event 2024” in programma a Napoli, Città della Scienza, dal 23 al 25 maggio 2024. Il WMD è l’evento dedicato al Collaudo Dimensionale, Controllo Qualità, Automazione, Industria 4.0, Stampa 3D e Macchine Utensili, dedicato principalmente alle aziende dei comparti Aeronautico, Automotive e Ferroviario e prevede esposizioni di nuove tecnologie da parte di aziende multinazionali leader nel proprio mercato di riferimento, incontri b2b, workshop e convegni dedicati ad approfondimenti su temi industriali di tipo accademico, in collaborazione con Università ed enti di alta formazione. L’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania attraverso il supporto alla partecipazione all’evento e all’utilizzo dello stand regionale, intende promuovere e divulgare le competenze dei settori Aeronautico, Automotive, Ferroviario e Navale campani, rafforzando i relativi processi produttivi attraverso la valorizzazione dell’intera filiera del processo di R&I (con particolare attenzione alle tematiche afferenti all’Industria 4.0), favorire la creazione di progetti o reti di cooperazione interregionale, transfrontaliera o transnazionale e rappresentare un punto di riferimento e assistenza per tutte le imprese campane che saranno presenti all’evento. Saranno messi a disposizione:
a) uno spazio espositivo collettivo ed il relativo allestimento;
b) un servizio di assistenza durante lo svolgimento della fiera;
c) tre pass ad azienda;
d) la partecipazione a tutte le conferenze e workshop;
e) l’accesso gratuito alla piattaforma B2B con un’agenda di incontri prepianificati, mediante il collegamento al seguente link https://www.wmdevent.com/info-piattaforma-b2b/
I partecipanti, selezionati secondo i criteri indicati nel bando, potranno esporre presso lo stand regionale il proprio nominativo/logo, nonché materiale promozionale di pertinenza (brochure, cataloghi ed altro materiale di piccole dimensioni), con la possibilità di usufruire di spazi appositamente previsti per gli incontri B2B prepianificati. Per ulteriori informazioni e per scaricare la modulistica ufficiale completa per la partecipazione all’evento collegarsi alla pagina del Burc Digitale (regione.campania.it)
Modulistica