Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

logo nuovo png

CMO Srl – Intelligenza Artificiale per la predizione dell’insorgenza di patologie croniche

Il CMO Centro Polispecialistico è presente sul territorio da oltre venti anni ed è riconosciuto come uno dei centri polispecialistici più all’avanguardia del settore, per il Centro-Sud Italia classificandosi tra i maggiori player per le eccellenze diagnostiche e le innovazioni tecnologiche.

Da Gennaio 2016 il CMO è iscritto all’anagrafe Nazionale delle Ricerche presso il MIUR e nello stesso anno, il CMO intraprende progetti di ricerca in partenership con enti universitari volti all’introduzione di nuove tecnologie a supporto delle dinamiche aziendali e ai processi di decision making.

La metodologia sviluppata dal CMO in collaborazione con altri partner, ha alla base un avanzato algoritmo di machine Learning, repository Big Data, e vuole porsi come una reale evoluzione delle dinamiche di prevenzione nel sistema sanitario.

INFORMAZIONI DI DETTAGLIO

Nome cliente:
C.M.O. S.r.l.
Posizione:
Via Roma, 23/31 - Torre Annunziata (NA)
Data:
Dal 2016
Categoria:
Intelligenza Artificiale, Big Data

il CMO ha iniziato un percorso di ricerca e sviluppo finalizzato all’introduzione di nuove tecnologie a supporto delle dinamiche aziendali.
In particolare il CMO, attraverso la realizzazione di un’infrastruttura di Big Data Analitycs, basata sull’integrazione di diverse tipologie di paradigmi e su di un avanzato algoritmo di machine Learning, vuole porsi come una reale evoluzione delle dinamiche di prevenzione nel sistema sanitario.

Lo scopo è anticipare e pervenire l’insorgenza di determinate patologie croniche attraverso l’utilizzo di una tecnologia in grado di fornire dati ed informazioni, utili e tempestive, tali da supportare i medici per la valutazione e scelta dei corretti percorsi di cura.

Il sistema utilizza tecnologie abilitanti, in particolare software specifici, in quanto si basa sulla costituzione di un repository Big Data, con il supporto di tecniche e algoritmi evoluti di machine learning basati su massive dataset.

Il sistema sarà supportato da server di calcolo di elevate prestazioni, in grado di interfacciarsi ad applicazioni/dispostivi (web e mobile app, chat bot, medical device, sensori, ecc) che saranno parte integrante dell’infrastruttura.

Il sistema ha l’obiettivo di gestire dati non più solo archiviati, ma anche analizzati attraverso un software dedicato, finalizzato all’estrapolazione dei fattori di rischio.

In questo fornisce differenti servizi, come: indicazioni su possibili stili di vita da correggere, analisi, indagini di approfondimento, supporto ai professionisti del settore a cui sottoporre i propri dati diagnostici, etc.

Il tutto con il valore aggiunto di un’unica interfaccia, con il vantaggio di zero dispersioni di energie e l’ottimizzazione di tempi al fine di offrire la possibilità, laddove necessario, di intervenire in maniera efficiente/efficace e tempestiva. In questo modo si avrà, dopo valutazione medica, la possibilità di attivare percorsi di precision medicine.

Il Management

LUIGI MARULO
CEO

L’attuale evoluzione del mercato ha portato inevitabilmente ad un’evoluzione del concetto di azienda in cui le tecnologie digitali diventano elemento cardine del processo produttivo.
In questo nuovo scenario, il Management del CMO ha posto in essere l’opportunità di avviare progetti di ricerca mirati a sviluppare sistemi di intelligenza artificiale per diffondere una nuova cultura sull’evoluzione delle dinamiche di prevenzione nel sistema sanitario.