Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Transizione 4.0 e credito d’imposta: una soluzione molto più potente di quelle del pacchetto Calenda?

  • Postato da: Redazione

>>Credit: Puoi leggere l’articolo originale che è stato pubblicato da questo sito

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato un intervento critico sulla riforma. Ora invece diamo spazio a un’analisi sui suoi vantaggi. Il meccanismo proposto dal ministro Stefano Patuanelli, mette a disposizione un importo spendibile immediatamente per il pagamento di debiti tributari. Attraverso il semplice utilizzo della compensazione in F24. È quindi cassa immediatamente utilizzabile dall’impresa nel mese di gennaio. E non è l’unico vantaggio della riforma, secondo l’autore, che è cluster manager de Afil e membro del direttivo del Cluster Fabbrica Intelligente

Negli scorsi giorni è stata presentata al Mise la proposta per la prossima fase relativa agli incentivi per il supporto del manifatturiero avanzato chiamata “Transizione 4.0”. Attualmente il progetto è in fase di proposta, bisognerà pertanto attendere le eventuali modifiche in sede di inserimento all’interno della legge di bilancio e, soprattutto, le norme attuative che potrebbero cambiare (e non di poco) il processo di ottenimento dei benefici fiscali. In ogni caso una prima analisi delle misure proposte sembra evidenziare un miglioramento delle condizioni di accesso e/o le modalità di fruizione del beneficio fiscale.

Autore: Redazione