Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Tavola rotonda su Innovation manager e imprese a Manageritalia Campania

  • Postato da: Armando Carcaterra

Sono quasi 9000 gli innovation manager “certificati”. Il Mise ha pubblicato il decreto con l’elenco dei manager e delle società abilitati a fornire alle Pmi e alle reti d’impresa servizi di consulenza specialistica finalizzati a sostenere processi di innovazione negli ambiti della trasformazione tecnologica e digitale, ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

Con questo provvedimento le imprese presenti su tutto il territorio nazionale potranno avviare la compilazione della domanda per richiedere il “Voucher per l’Innovation Manager”.

La dotazione finanziaria stanziata per l’attuazione dell’intervento è pari a 75 milioni di euro nel triennio 2019 – 2021 ed il sostegno viene realizzato attraverso la concessione di un voucher per la consulenza in tema di innovazione, che prevede l’inserimento nelle aziende di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal suddetto Piano, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, incluso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

Nel corso della tavola rotonda saranno affrontate le tematiche relative alla presentazione delle domande da parte delle imprese e delle reti di impresa, che potranno essere compilate tra il 7 ed il 26 novembre 2019, e saranno sottolineati i vantaggi che i beneficiari potranno ottenere dall’inserimento di figure qualificate ed iscritte agli elenchi delle associazioni manageriali e del MISE.

Articolo originale tratto da: https://www.manageritalia.it/it/eventi/innovation-manager-e-imprese-napoli-13-novembre

Autore: Armando Carcaterra