Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito
Mercoledì 21 maggio alle ore 10, il Nola Business Park apre le porte alla terza edizione di Start Up Exhibition, l’evento ideato da NBP Innovation Hub – il laboratorio di innovazione aperta nato dalla sinergia tra CIS – Interporto Campano e 012factory incubatore certificato e B Corp – per promuovere l’incontro tra il mondo imprenditoriale e l’ecosistema delle startup.
SUEX si conferma un appuntamento volto a favorire il dialogo e il matching tra PMI, grandi imprese e startup innovative, in una giornata interamente dedicata all’Open Innovation, con focus su: Retail: e-commerce, customer experience, data management; Logistica: automazione, veicoli autonomi, ottimizzazione della supply chain; Fashion: sostenibilità, moda circolare, digital fashion; Sicurezza: cybersecurity, protezione dati e infrastrutture, tecnologie antifurto.
L’evento si inserisce in una strategia di Open Innovation che mira a costruire ponti concreti tra innovazione e industria, favorendo networking, contaminazione di idee e collaborazioni strategiche.
Fonte: CIS – Interporto Campano
Continua a leggere questo articolo pubblicato su Campania Competitiva