Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

CampaniaIntelligente4puntozero > News > Attualità > Settimo appuntamento con le Meditech Stories: arriva AID4TRAIN, la manutenzione intelligente sul binario 4.0

Settimo appuntamento con le Meditech Stories: arriva AID4TRAIN, la manutenzione intelligente sul binario 4.0

  • Postato da: Simona D'orso
Negli ultimi anni l’industria ferroviaria ha raggiunto un alto livello di #digitalizzazione della manutenzione consentendo di memorizzare e visualizzare i dati inerenti ai guasti non solo a bordo treno ma anche da una control room in grado di monitorare e gestire lo stato dei mezzi.
Pur riuscendo ad evidenziare potenziali anomalie di funzionamento, la diagnostica a bordo treno non identifica (ancora) gli effetti di un guasto che, generalmente, impatta sul corretto funzionamento di altri componenti generando un vero e proprio effetto domino. Come risolvere questo annoso problema?
Il progetto AID4TRAIN, finanziato dal Competence Center Meditech e realizzato in partnership da Critiware, Hitachi Rail e CINI, lavora proprio su questo, per evitare di farci sentire la tanto odiata frase “Annuncio Ritardo”.

 

Autore: Simona D'orso