Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

CampaniaIntelligente4puntozero > News > Attualità > Ottavo appuntamento con le Meditech Stories: IOMESKB e la riabilitazione ortopedica del futuro

Ottavo appuntamento con le Meditech Stories: IOMESKB e la riabilitazione ortopedica del futuro

  • Postato da: Simona D'orso
Per l’ottavo appuntamento con le Meditech Stories ci trasferiamo in campo medico: secondo un recente rapporto della Società italiana di Ortopedia e traumatologia, infatti,  ogni anno sono circa centocinquanta mila le persone italiane a farsi male al ginocchio, ma grazie a IoMESKB è possibile favorirne la riabilitazione anche da remoto.
Il progetto IoMESKB, infatti,  mira a sviluppare un innovativo dispositivo indossabile per la riabilitazione post-operatoria del ginocchio che raccolga i dati biomedici e consenta un costante monitoraggio degli stessi da remoto.  L’obiettivo è quello migliorare la qualità di vita degli assistiti e, allo stesso tempo, permettere al personale medico di monitorare step by step i miglioramenti dei pazienti. Il progetto è realizzato in partnership da Sensoria Health Inc, MONITECH S.r.l.- Spin off dell’ Università del Salento, Altitudo srl e Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell‘Università di Napoli Federico II (Unina Federico II)
Ascolta il podcast:
Autore: Simona D'orso