Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Pubblicato il bando Voucher digitali I4.0 della Camera di Commercio di Avellino per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese per l’anno 2020 che prevede l’assegnazione di un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese sostenute per un importo massimo di 5 mila euro, con un’ulteriore premialità alle imprese con rating di legalità.
L’iniziativa ha un fondo iniziale di 100 mila euro che potrà essere incrementato in relazione alle domande pervenute.
L’intervento prevede la concessione di voucher che le imprese utilizzeranno per l’avvio o il completamento di processi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese messe a dura prova dall’emergenza sanitaria da covid-19. I voucher digitali 2020 ridaranno, inoltre, slancio ai percorsi d’innovazione della gestione aziendale, che proprio la pandemia ha evidenziato come strategici per la competitività del sistema imprenditoriale. Potranno beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità operativa in provincia di Avellino di tutti i settori economici.
Per partecipare al bando le imprese dovranno inoltrare le domande, firmate digitalmente con tutti gli allegati, esclusivamente in modalità telematica, tramite lo sportello Telemaco (http://webtelemaco.infocamere.it) a partire dalle ore 9.00 del giorno 3 luglio 2020.
Per supportare le imprese nella presentazione delle domande il Punto Impresa Digitale CCIAA di Avellino ha organizzato un webinar lunedì 29 giugno alle ore 11.00 in cui saranno fornite tutte le indicazioni sul bando.
Per iscriversi al webinar (e per scaricare tutta la documentazione per la richiesta dei voucher) basta collegarsi al sito della CCIAA di Avellino http://www.av.camcom.it