Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
MedITech 4.0 – Mediterranean Competence Centre 4 Innovation, Centro di Competenza poliregionale, attivo in Puglia e Campania, nasce nel 2018 come facilitatore dell’adozione di tecnologie abilitanti di Industria 4.0 da parte delle PMI e della Pubblica Amministrazione e come strumento di diffusione della cultura e delle pratiche di innovazione nella produzione di beni e servizi sul territorio nazionale, in particolare nell’area del Mediterraneo.
Il MedITech 4.0 rappresenta, oggi, l’alleato strategico che garantisce supporto completo alle aziende e a tutti gli attori coinvolti nelle sfide della trasformazione digitale e dell’innovazione tecnologica. Con un focus mirato sull’adozione di soluzioni all’avanguardia, con piani formativi coinvolgenti, variegati e personalizzabili, MedITech 4.0 si impegna a semplificare le complesse operazioni di trasferimento tecnologico, garantendo che il passaggio a nuovi paradigmi sia fluido ed efficiente. La sua missione è rendere accessibili le competenze e le potenzialità della tecnologia, aprendo le porte ad un futuro digitale prospero per le imprese. La formazione offerta prevede modalità diverse di erogazione, dall’aula alla presenza presso linee produttive dimostrative, fino ai corsi in remoto sincroni o asincroni. Il catalogo formativo, in continua espansione, copre una vasta gamma di tecnologie abilitanti, tra cui:
• Big data e analisi dei dati
• Cloud & fog computing
• Cybersecurity
• Sistemi di visualizzazione, realtà virtuale e realtà aumentata
• Internet delle cose (IoT) o delle macchine
• Integrazione digitale dei processi aziendali
• Manifattura additiva
• Prototipazione rapida
• Robotica avanzata e collaborativa
• Intelligenza artificiale
Le aziende possono richiedere servizi formativi agevolati e totalmente personalizzabili su tematiche e modalità. Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://learn.meditech4.com/
Inoltre, il MedITech si propone di accrescere la gamma delle opportunità offerte alle PMI anche promuovendo modelli formativi innovativi e di alta specializzazione come il Competence Tech Transfer Infiniti Mondi della Casa delle Tecnologie di Napoli. In questo caso, è possibile accedere gratuitamente a diversi corsi che offrono alle PMI risorse e strumenti per padroneggiare le potenzialità delle tecnologie emergenti (VR, AR, Data Tech, 3D Design, Business Innovation ecc.) per le figure professionali legate al settore creativo e culturale, e non solo. Maggiori informazioni sulle opportunità di formazione gratuite offerte da quest’ultimo sono disponibili, invece, al seguente indirizzo: https://portale.casatecnologienapoli.it/formazione