Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Industria 4.0, sostenibilità e sicurezza: dalla Regione Campania bando di 200 milioni

  • Postato da: Simona D'orso

Pubblicato sul Burc della Regione Campania l’Avviso pubblico per l’agevolazione di programmi di spesa di micro e piccole imprese campane per la realizzazione di investimenti in digitalizzazione e Industria 4.0, sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale, nuovi modelli organizzativi, che consentano un rilevante miglioramento della competitività aziendale.

La dotazione finanziaria complessiva è di 200 milioni di euro. Il finanziamento sarà costituito per metà da un contributo a fondo perduto e per metà da un prestito a 6 anni a tasso zero e sarà destinato a programmi di spesa compresi tra i 30.000 e i 150.000 euro. Le domande saranno presentate esclusivamente in via telematica accedendo al link: incentivi.sviluppocampania.it. La domanda può essere presentata dalle ore 12:00 del giorno 10 febbraio 2022 e fino alle 12 del giorno 14 marzo 2022.

Maggiori informazioni sono disponibili su FONDO REGIONALE PER LA CRESCITA – 200 MILIONI PER LE IMPRESE CAMPANE – Sviluppo Campania spa

 

 

Autore: Simona D'orso