Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Competence Center Made finanzia progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo sperimentale

  • Postato da: Simona D'orso

Nuovo bando per la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale ad opera del Competence Center MADE.

MADE è un Competence Center per l’Industria 4.0 che simula una fabbrica digitale, nato per realizzare attività di orientamento, formazione e finalizzazione di progetti di trasferimento tecnologico con le aziende Italiane, in particolare con le PMI, sui temi dell’industria 4.0. Un interlocutore tecnico a cui le imprese possono rivolgersi per essere supportate durante la fase di transizione digitale verso una fabbrica intelligente, con il fine di mantenere alto, competitivo e sostenibile il loro profilo.

Obiettivo del bando è quello di finanziare progetti di ricerca da realizzare entro 12 mesi. Le aziende potranno ricevere un contributo fino al 70% dei costi/spese sostenuti, per un importo massimo di 400mila euro. Destinatarie del bando sono Micro Imprese e Startup, PMI, Medie, Grandi Imprese e Consorzi composti da aziende di diverse dimensioni che si costituiscono in Associazione Temporanea di Scopo (ATS). L’Apertura delle candidature è prevista a partire  dal 6 giugno 2023 mentre la chiusura avverrà ad esaurimento fondi.
Sarà  possibile, infine,  presentare le proposte progettuali esclusivamente per via telematica tramite l’apposita piattaforma PICA.
Maggiori informazioni sul portale del Competence Center MADE 
Autore: Simona D'orso