Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

il 26.09 la giornata di lancio dei Network europei per il trasferimento tecnologico nel campo della robotica

  • Postato da: Redazione

il Consorzio di ricerca CREATE, insieme al Campania Digital Innovation Hub, ha organizzato la giornata di lancio dei network europei per il trasferimento tecnologico nel campo della robotica:

·       (DIH²) Digital Innovation Hub²

·       (RIMA) Robotics for Inspection and MAintenance

previsto per il giorno 26 settembre 2019 presso l’Unione degli Industriali di Napoli, l’evento è destinato a tutti gli operatori del settore manifatturiero, dell’ispezione e manutenzione delle infrastrutture, con particolare attenzione alle PMI e quelle poco più grandi, con massimo 500 dipendenti e un fatturato annuo di €100 milioni. Il consorzio CREATE, unico riferimento italiano per entrambi i network, supporterà le aziende perché possano accedere ai finanziamenti previsti per svolgere i progetti di trasferimento tecnologico e usufruire dei servizi offerti dalle reti paneuropee.

Lo strumento di partecipazione è l’Open Call.

Per DIH²,il network di robotica sulla produzione flessibile,  è possibile candidarsi entro il 31 ottobre 2019 al seguente link: https://dih-squared.fundingbox.com e concorrere per un finanziamento fino a 248k€.

maggiori informazioni all’indirizzo: dih2@consorziocreate.it

Per RIMA, il network di robotica per l’ispezione e la manutenzione, è possibile presentare la proposta entro il 19 dicembre 2019 al link: https://rimanetwork.eu/open-call-2/registration-form/ e concorrere per ricevere un finanziamento fino a 300k€.

maggiori informazioni all’indirizzo: rima@consorziocreate.it

Per partecipare all’evento è possibile registrarsi al link.

http://www.unindustria.na.it/servizi/industria-40/ultime-news-ed-eventi/1191-i-network-europei-per-trasferimenti-tecnologici-nella-robotica-le-nuove-opportunita-di-finanziamento-alle-imprese

Autore: Redazione