Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Hacknight@Museum: una quarta edizione da record

  • Postato da: Redazione

>>Credit: Puoi leggere l’articolo originale che è stato pubblicato da questo sito

Domenica sera si é concluso The Big Hack – Hacknight@Museum con la premiazione degli 11 team che hanno saputo in solo 24 ore trovare una soluzione tecnologica ai bisogni dei soggetti pubblici e privati coinvolti: dalla sostenibilità ambientale, alla salute, ai trasporti, alla didattica!

Con questa quarta edizione abbiamo avuto conferma dell’importanza di questa iniziativa che attiva la creatività dei giovani e al contempo attrae l’interesse crescente di importanti aziende nazionali e internazionali che arrivano a caccia di soluzioni innovative e di nuovi talenti da assumere.

É stato un hackathon da record per numero di challenge e promotori, che ci ha consentito di portare nel cuore di Napoli 200 ragazzi e 15 big player e farli cooperare per 24 ore, come sempre in un approccio open.

Le sfide, inoltre, verranno anche rese disponibili sulla nostra piattaforma di open Innovation per ampliare le opportunità di interazione e matching tra innovatori campani e aziende. Ringrazio tutti i partecipanti e le aziende promotrici per aver creato assieme a noi un momento così speciale. Grazie al mio staff e a Sviluppo Campania per il lavoro svolto e come sempre un grandissimo “thank you” a Maker Faire Rome/InnovaCamera.

 

Autore: Redazione