Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

CampaniaIntelligente4puntozero > News > Attualità > Fondo Regionale per la Crescita Campania – FRC: pubblicati i primi dati statistici

Fondo Regionale per la Crescita Campania – FRC: pubblicati i primi dati statistici

  • Postato da: Simona D'orso

E’ online l’elaborazione dei primi dati in forma grafica dell’Avviso pubblico a sostegno delle MPI Campane attraverso il “Fondo Regionale per la Crescita Campania – FRC” ex DGR n. 311/2021 e DGR n.525/2021.  Il Fondo Regionale per la Crescita delle Imprese è uno strumento finanziario composto da un contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato finalizzato al sostegno degli investimenti di rafforzamento, ristrutturazione aziendale e di innovazione produttiva, organizzativa e di efficienza energetica, dettate dai paradigmi post Covid. La partecipazione all’Avviso era riservata a Professionisti, Piccole e Micro Imprese con agevolazioni per le seguenti tipologie di intervento: digitalizzazione e Industria 4.0;  sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale; nuovi modelli organizzativi.

I dati sono stati elaborati sulla base dell’importo totale richiesto dai partecipanti, pari ad euro € 446.405.694,95, importo relativo alle domande che hanno superato la soglia minima di punteggio prevista dall’articolo 12.1 dell’Avviso inserite nell’”Elenco domande presentate ordinate per punteggio” pubblicato sul portale di Sviluppo Campania.

Da una prima analisi è emerso che la tipologia di intervento “Digitalizzazione e Industria 4.0” è risultata essere quella con il maggior numero di richieste. Per quanto riguarda, invece, la classificazione delle imprese la parte del leone spetta alla categoria delle Micro imprese che ha presentato – sempre in ambito Digitalizzazione e Industria 4.0 – un numero di domande di gran lunga maggiore rispetto quello delle piccole imprese. Per quanto concerne, infine, la suddivisione per provincia nulla di nuovo, con Napoli che si conferma al primo posto, sia per il totale degli importi richiesti che per il numero di domande presentate.

Per una lettura completa, è possibile visualizzare i dati in forma grafica qui

 

Autore: Simona D'orso