Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

FEDERMECCANICA

Federmeccanica è la Federazione Sindacale dell’Industria Metalmeccanica Italiana. Costituita nel 1971, tutela gli interessi dell’industria manifatturiera metalmeccanica italiana. A Federmeccanica afferiscono Gruppi di aziende metalmeccaniche costituiti nell’ambito delle rispettive Associazioni Industriali Territoriali facenti capo a Confindustria. La Federmeccanica associa circa 16.000 imprese che occupano 800.000 addetti.
Federmeccanica è attivamente impegnata per agevolare la transizione verso l’Industria 4.0 e in quest’ottica ha costituito nel 2015 la Task Force “Liberare l’ingegno” con l’obiettivo di “accompagnare” le aziende manifatturiere italiane in un percorso verso la piena digitalizzazione della manifattura, diffondendo una maggiore consapevolezza riguardo alle opportunità offerte da Industria 4.0.
Nel 2016 è stata promossa l’indagine “Costruiamo insieme il futuro” condotta presso le imprese associate e volta a rilevare il grado di conoscenza e il livello di adozione delle tecnologie abilitanti, nonché la presenza in azienda di competenze qualificanti e lo stato delle aspettative in materia. I risultati dell’indagine sono stati presentati nel 2016 nel corso del convegno “Industria 4.0 in Italia: l’indagine di Federmeccanica”, evidenziando, , tra le altre cose, la necessità di sensibilizzare le aziende rispetto ai tre assi fondamentali per lo sviluppo della Industria 4.0 (tecnologie, competenze e organizzazione del lavoro) e di informare sugli strumenti finanziari nazionali ed europei sul tema. Per questo motivo sono nate “Ricomincio da…4” e i “Webcast Industria 4.0”, azioni concrete per aumentare consapevolezza e propensione agli investimenti, fornendo così una risposta alle istanze emerse da parte delle aziende del settore metalmeccanico.