Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

|
Aree di Specializzazione RIS3
Energia e Ambiente, Trasporti di Superficie e Logistica avanzata
|
Profilo
Start Up
Informazioni di Contatto
Via Coroglio 57d, Napoli, Campania 80124
Informazioni di Dettaglio

RIDEsense è una startup innovativa nata nel Dicembre 2023, spin-off accademico del gruppo di ricerca di Dinamica del Veicolo del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università Federico II di Napoli. L’azienda sviluppa algoritmi real-time, anche detti “virtual sensors”, impiegati a bordo dei veicoli terrestri per il calcolo di grandezze non direttamente misurabili dai sensori “standard”, come l’aderenza disponibile tra strada e pneumatici, il grado di usura di questi ultimi, l’angolo d’assetto del veicolo, indicatori relativi alla marcia su suolo non asciutto ed alle condizioni del manto stradale.

Nata dalle idee di un team di ricercatori ed esperti di ingegneria dell’autoveicolo, l’azienda vede le proprie soluzioni hardware e software collocate in diversi ambiti del mercato automobilistico: dal motorsport, ai sistemi di controllo per la sicurezza stradale, al testing outdoor, alla condivisione di dati ed informazioni utili al monitoraggio delle strade, alla mobilità interconnessa ed autonoma.

Chiavi distintive del percorso di RIDEsense, il profondo legame con la ricerca scientifica, che consente ai prodotti ed ai servizi offerti di basarsi sull’analisi e sulla riproduzione dei fenomeni fisici attraverso modelli analitici e predittivi, ed il rapporto sinergico con gli altri spin-off del team fondatore, tra i quali MegaRide, ormai divenuta consolidata realtà di respiro internazionale, attiva nello sviluppo di metodologie per il testing e la modellazione dell’interazione tra pneumatici e strada, in ambito sia passenger che motorsport.

Membro Meditech
No
Fornitura
Servizi e Consulenza, Applicativi e Software
Esperienza
1Anni
BESbswy