Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito
Con l’avvento dell’Industria 5.0, le tecnologie innovative stanno ridefinendo il settore manifatturiero. Il Digital Twin emerge come una delle tecnologie più promettenti, permettendo alle imprese di creare repliche virtuali dei processi produttivi per ottimizzare l’efficienza e migliorare la qualità. “Il Digital Twin è come un veicolo che ci permette di trasformare le operazioni in modo intelligente e automatico, rendendole scalabili, replicabili e sostenibili”, afferma Salvatore Campana, ceo di XAutomata.
Questa tecnologia non si limita a simulare scenari, ma integra intelligenza artificiale con regole deterministiche, garantendo che le operazioni rispondano rapidamente e accuratamente agli eventi. “Puoi costruire un sistema di guida autonoma con l’AI, ma se non segui le regole del codice della strada, non può funzionare,” sottolinea Campana, mettendo in evidenza l’importanza di un approccio strutturato e regolato. Con l’abilità di reagire a cambiamenti in tempo reale, il Digital Twin offre alle aziende la possibilità di esplorare nuove frontiere nell’efficienza produttiva, rappresentando una svolta determinante nel miglioramento dei processi industriali.
Continua a leggere questo articolo pubblicato su internet4things.it