Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

CampaniaIntelligente4puntozero > News > Attualità > “Campania Hub: sviluppo e innovazione per le imprese del territorio” in programma a Napoli il 28 ottobre prossimo

“Campania Hub: sviluppo e innovazione per le imprese del territorio” in programma a Napoli il 28 ottobre prossimo

  • Postato da: Simona D'orso
Si svolgerà a Napoli presso Palazzo Ischitella, in via Riviera di Chiaia, dalle ore 16:00 alle ore 19:00 di lunedì 28 ottobre 2024, l’evento dal titolo “Campania Hub: sviluppo e innovazione per le imprese del territorio“. L’iniziativa, organizzata da ELITE-Euronext Grouped, è finalizzata a promuovere “Campania Hub”, un progetto che nasce per supportare la crescita delle imprese in Campania con l’obiettivo di:
  • Facilitare la conoscenza e l’accesso alle diverse fonti di capitale;
  • Fornire gli strumenti necessari per rafforzarne la competitività e lo sviluppo internazionale;
  • Organizzare azioni atte a sostenere e consolidare le competenze tecniche e manageriali.

ELITE, parte del Gruppo Euronext, è l’ecosistema che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici la cui missione è quella di supportare le aziende nella crescita sostenibile di lungo periodo, accelerando il processo di accesso a capitali, competenze e networking. Attraverso l’organizzazione di  workshop e sessioni di coaching, infatti,  ELITE offre servizi e soluzioni per l’impresa grazie ad una rete qualificata di partner e advisor; sostiene imprenditori e dirigenti nel miglioramento delle competenze e, potenziando il loro piano strategico e le opportunità di business, offre anche accesso a fonti di finanziamento alternative, tra cui i Basket Bond®, investitori istituzionali, private equity, venture capital e advisor finanziari.

All’evento “Campania Hub: sviluppo e innovazione per le imprese del territorio“ interverranno, nell’ordine Prof. Mario Mustilli Presidente Sviluppo Campania; Marta Testi – AD ELITE-Euronext Group; Giovanni Lombardi – Founder Tecno; Federica Moschini, Global Councel – Laminazione Sottile SPA; Vito Grassi, AD – Graded SPA; Marco Lucchini, Senior Partner – Fondo Italiano di Investimento; Andrea Nuzzi, Head of Corporate and Financial Institution – Cassa Depositi e Prestiti; Giuseppe Nargi Direttore Regionale, Intesa Sanpaolo.

Per partecipare è necessario registrarsi QUI

Autore: Simona D'orso