Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
il 21 gennaio 2021, si è insediato il Comitato Tecnico Scientifico del Campania Digital Innovation Hub, l’organismo regionale del network confindustriale deputato alla creazione e al consolidamento di ecosistemi innovativi e sinergie tra ricerca, industria e piccole e medie imprese. Tale organismo avrà sia compiti di indirizzo sia compiti di progetto a sostegno delle filiere produttive territoriali.
Coordinato da Giovanni Abete, Presidente Sezione Meccatronica Unione Industriali Napoli, il Comitato Tecnico Scientifico è composto da Andrea Giorgio (Confidustria Avellino), Francesco Serravalle (Confindustria Salerno), Giuseppe Mocerino (Ceo di Netgroup), Enrico Mercadante (Leader Team Sales & Technical Specialists per il Sud Europa di Cisco), Alessandro Pane (Responsabile unità R&D per l’Italia di Ericsson), Andrea Bianchi (Responsabile pianificazione strategica e politiche industriali di Invitalia e già promotore e coordinatore rete DIH Confindustria), Bruno Trimarco (docente emerito di Cardiologia Università Federico II), Paolo Rostirolla (Head of Supplier Sustainability & Development di Leonardo Spa), Alberto Paccanelli (Presidente di Euratex – European Apparel and Textile Confederation, già Presidente del Cluster Tecnologico Made in Italy e già Presidente Dih Bergamo).
ll Comitato formula proposte ed esprime in via consultiva le proprie valutazioni sulle linee programmatiche e di azione adottate dal Consiglio di Indirizzo; svolge un’azione di monitoraggio sull’attività dell’Associazione sotto il profilo della coerenza con gli scopi dell’Associazione sul piano tecnico-scientifico e svolge un’azione di stimolo e di proposta per assicurare l’aggiornamento dell’Associazione e delle persone che in essa operano allo stato dell’arte dell’innovazione nel settore in cui l’Associazione stessa opera.
Maggiori informazioni sono reperibili all’indirizzo del Campania DIH http://www.campaniadih.it/