Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

CALL4INNOVIT 2025: Un’opportunità unica per le imprese di Fashion Tech e Beauty Tech

  • Postato da: Redazione

>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito

Per la prima volta, il programma di accelerazione CALL4INNOVIT lancia un bando specificamente dedicato alle imprese dei settori fashion tech e beauty tech. Questa call offre un’opportunità irripetibile per 30 realtà innovative italiane (15 startup e 15 PMI innovative) che operano in ambiti all’avanguardia, dai nuovi materiali all’applicazione dell’AI nel design e nel manifatturiero, fino alle innovazioni in cosmetica e cura della pelle. Il percorso di accelerazione si articolerà in tre fasi:

  1. Fase online iniziale, per una preparazione approfondita.

  2. Fase a San Francisco (21 luglio – 1 agosto per le startup e 28 luglio – 1 agosto per le PMI), con due settimane di attività in presenza, dove le imprese avranno l’opportunità di esplorare il mercato internazionale e confrontarsi con esperti e investitori.

  3. Fase di follow-up online, per consolidare i risultati ottenuti e garantire il proseguimento del percorso di crescita.

Le imprese che desiderano partecipare possono registrarsi alla call attraverso il link qui sotto. Tutti i dettagli sul bando, compresi scadenze, requisiti e modalità di candidatura, sono disponibili sul sito ufficiale di Call4Innovit.

Continua a leggere questo articolo pubblicato su Campania Competitiva

Autore: Redazione