Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

BORGHI 4.0: Pubblicato avviso per la selezione della Piattaforma tecnologica di filiera «Mobilità Sostenibile e Sicura»

  • Postato da: Redazione

La Regione Campania ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione della Piattaforma tecnologica di filiera «Mobilità Sostenibile e Sicura», stanziando 46 milioni di euro di risorse – fondi POR FESR 2014/2020 – finalizzati a “supportare le attività di R&S delle filiere di eccellenza che contribuiranno allo sviluppo della mobilità del futuro, nelle sue molteplici declinazioni ed evoluzioni tecnologiche”.

L’obiettivo è sostenere la diffusione di nuovi modelli di mobilità sostenibile e sicura attraverso il sostegno alla ricerca e sviluppo delle tecnologie di “smart mobility” e alla sperimentazione di prototipi che vedranno coinvolti Partenariati stabili tra Imprese e Organismi di Ricerca e alcune amministrazioni comunali delle aree interne precedentemente individuate (Aquilonia, Atena Lucana, Bagnoli Irpino, Caiazzo, Cassano Irpino, Castel Baronia, Conza della Campania, Flumeri, Foiano di Val Fortore, Frigento, Lacedonia, Lioni, Montella, Montesano sulla Marcellana, Monteverde, Morra de Sanctis, Oliveto Citra, Pesco Sannita, Rocca San Felice, San Gregorio Magno, Sant’Angelo dei Lombardi, Savignano Irpino, Senerchia, Sturno, Villanova del Battista) per supportare lo sviluppo di luoghi di sperimentazione in ambiente reale.

È il primo passo verso la  realizzazione di un vero e proprio laboratorio industriale che dovrà dare vita alle auto del futuro e alle strade intelligenti. Con questo avviso si selezioneranno i protagonisti industriali di questa grande sfida. I soggetti beneficiari sono le PMI, le grandi imprese, Organismi di ricerca pubblici e Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza.

Maggiori informazioni su:

http://porfesr.regione.campania.it/it/news/primo-piano/avviso-pubblico-per-la-selezione-della-piattaforma-tecnologica-di-filiera-per-la-mobilita-sostenibile-e-sicura

Autore: Redazione