Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito
È stato lanciato il Bando Galileo 2026, un’opportunità per i progetti di ricerca collaborativi tra Italia e Francia, che sostiene la mobilità di gruppi di ricerca per un periodo di due anni, dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2027. Il programma, realizzato grazie alla collaborazione tra l’Università Italo Francese, il Ministero dell’Università e della Ricerca italiano e i ministeri francesi dell’Istruzione Superiore e degli Affari Esteri, è destinato a coprire le spese di mobilità dei ricercatori italiani coinvolti, ed è erogato solo al termine del progetto, previa presentazione della documentazione necessaria. Le domande di partecipazione devono essere presentate online entro il 21 maggio 2025.
Continua a leggere questo articolo pubblicato su Campania Competitiva