Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
>>Credit: Puoi leggere l’articolo originale che è stato pubblicato da questo sito
Con il decreto n. 320 del 18/10/2019, di prossima pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regione Campania (BURC), è stato approvato il nuovo Avviso Pubblico per la selezione della Piattaforma tecnologica di filiera “Mobilità Sostenibile e Sicura” in attuazione dell’intervento “CAMPANIA 2020 – MOBILITÀ SOSTENIBILE E SICURA” programmato con la Delibera di Giunta n. 563/2018.
L’obiettivo è supportare la diffusione di nuovi modelli di mobilità sostenibile e sicura attraverso il sostegno alla ricerca e sviluppo delle tecnologie di “smart mobility” e alla sperimentazione di prototipi che vedranno coinvolti Partenariati stabili tra Imprese e Organismi di Ricerca e i Comuni delle aree interne, questi ultimi selezionati nello scorso ottobre per supportare lo sviluppo di luoghi di sperimentazione in ambiente reale.
I soggetti beneficiari sono: PMI, grandi imprese, Organismo di ricerca pubblico e Organismo di ricerca e diffusione della conoscenza.
I termini per la presentazione delle domande: entro le ore 12:00 del 45° giorno dalla pubblicazione del presente Avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania. Pertanto, la data esatta, sarà indicata una volta avvenuta la pubblicazione sul BURC.
Di seguito si rendono disponibili gli atti e gli allegati: