Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
La Regione Campania presenta Andybot, uno dei primi esempi di assistente virtuale in Italia su portali di una Pubblica Amministrazione.
Come avviene con Siri, l’assistente virtuale per iPhone, iPad e iPod touch, o Google Now, l’assistente virtuale per smartphone e tablet Android oppure Cortana assistente di Windows10, anche la Piattaforma tecnologica Fabbrica Intelligente della Regione Campania, mette a disposizione dell’utenza un assistente virtuale.
Questa forma di intelligenza artificiale, definita chatbot, non è altro che un software in grado di dialogare con le stesse modalità di un essere umano.
Una tecnologia in grado di rispondere ad una serie di richieste che, nel caso della Piattaforma Tecnologica Fabbrica Intelligente, hanno per oggetto principale le tematiche dell’Industria 4.0.
Andybot, questo il nome prescelto, sebbene sia un assistente virtuale al quale porre una serie di interrogativi, può aiutare gli utenti meno esperti a trovare risposte semplici (con i relativi percorsi) all’interno della piattaforma regionale.
Facilmente accessibile, Andybot si trova posizionato in basso a destra sulle pagine del portale, a partire dalla Home Page.