Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
E’ ai nastri di partenza la seconda edizione del Fondo Regionale per la Crescita Campania. La Regione Campania, infatti, ha approvato l’avviso pubblico che stanzia oltre 90 milioni di euro di risorse della programmazione europea (93.460.000 – PR Campania FESR 2021-2027) a favore di piccole e medie imprese e liberi professionisti. Dal 19 settembre 2024, dunque, via libera alla richiesta di contributi da 30mila a 150mila euro (50% a fondo perduto, 50% finanziamento a tasso zero), finalizzati ad introdurre nei processi produttivi tecnologie in grado di rafforzare la sostenibilità del sistema produttivo regionale e la sua competitività sui mercati internazionali. In particolare, saranno oggetto di agevolazione gli investimenti in software, sistemi, piattaforme, applicazioni e programmi informatici e in servizi avanzati per processi di innovazione.
A tal proposito si segnalano i segg. eventi:
Maggiori informazioni sul bando sono disponibili sul nella apposita sezione di questo portale e sul portale di Sviluppo Campania.