Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Il 3 gennaio 2020 sul BURC sono stati pubblicati 3 Avvisi pubblici per aiuti alle piccole e micro imprese operanti nei settori del commercio e dell’artigianato:
– Avviso per aiuti alle Micro, Piccole e Medie imprese operanti nel settore dell’artigianato per introdurre soluzioni innovative di processo e/o prodotto, acquisire attrezzature innovative e migliorare i sistemi di gestione con uno stanziamento di risorse pari a 10 MEURO;
-Avviso per aiuti alle Micro, Piccole e Medie imprese operanti nel settore del commercio per accrescere la competitività delle imprese attraverso soluzioni digitali in grado di ampliare l’offerta commerciale con uno stanziamento di risorse pari a 10 MEURO;
– Avviso per aiuti alle Micro, Piccole e Medie imprese operanti nel settore del commercio ambulante per aggiornare il parco autoveicoli ed innovare le dotazioni strumentali con uno stanziamento di risorse pari 5 MEURO.
Gli Avvisi sono finalizzati ad accrescere la competitività delle imprese attraverso la diffusione di soluzioni innovative. Si tratta di un intervento importante che l’Amministrazione regionale mette in campo per favorire l’ammodernamento delle dotazioni strumentali delle micro e piccole imprese operanti nei settori dell’artigianato e del commercio sia a posto fisso che ambulante. Le agevolazioni saranno concesse, nella forma di contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili previste dal programma di spesa così come precisato in ciascun Avviso.
A tal proposito, l’Assessorato alle Attività Produttive con un comunicato stampa ha reso noto un calendario di incontri che si svolgeranno sul territorio regionale, atti a garantire una corretta informazione relativa alla presentazione delle istanze. A tal proposito, verranno assicurati incontri individuali con esperti di Sviluppo Campania. Si ricorda che, nel caso dell’Avviso per aiuti alle Micro, Piccole e Medie imprese operanti nel settore dell’artigianato, fra le soluzioni innovative di processo e/o prodotto, potranno essere considerate anche quelle in chiave di Industria 4.0.