Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

A Pomigliano (NA) parte l’alta formazione con l’Aerotech Academy

  • Postato da: Simona D'orso

Leonardo Company, importante azienda italiana specializzata nelle alte tecnologie e tra le prime dieci al mondo nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, ha siglato un accordo di collaborazione con l’università Federico II di Napoli che consentirà l’avvio dell’Aerotech Academy, un percorso di alta formazione su tematiche di frontiera dell’ingegneria in grado di fornire competenze e capacità operative immediatamente spendibili in settori industriali a tecnologia avanzata.

L’iniziativa, rivolta a studenti selezionati con un apposito bando ed in possesso di un titolo pari almeno alla laurea triennale in ingegneria o altre discipline scientifiche, si svolgerà da marzo a dicembre 2020 nella sede di Leonardo, a Pomigliano d’Arco, nei locali dell’Aerotech Campus, centro di innovazione sui materiali e i processi produttivi parte del neonato network dei Leonardo Labs, i laboratori di ricerca e innovazione concepiti per rafforzare lo sviluppo tecnologico e la crescita competitiva delle aziende.

Con il supporto della Federico II, l’Aerotech Campus intende promuovere l’innovazione e l’apertura a nuove soluzioni tecnologiche in linea con i trend di mercato, offrendo un percorso interdisciplinare che coniuga e integra temi avanzati di ricerca con applicazioni di interesse per l’industria manifatturiera attraverso metodologie di insegnamento e di apprendimento innovative.

Le attività di formazione saranno svolte in lingua inglese da professori universitari ed esperti di Leonardo e prevedono un impegno complessivo di nove mesi, a tempo pieno, di cui sei in aula sulla ricerca e la formazione superiore nel settore aerospaziale e tre di project work attraverso l’analisi, l’applicazione e l’evoluzione di case study di esperienze lavorative. Il programma di studio della Aerotech Academy 2020 si articolerà in tre filoni:

  • Le tecnologie core delle aerostrutture;
  • L’industria 4.0 e la digitalizzazione;
  • Le sfide per i velivoli di nuova generazione.

 

Maggiori informazioni sono disponibili al link:

http://www.aerotechacademy.unina.it/

Autore: Simona D'orso