Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Nella giornata di domani, 8 ottobre 2019, presso l’Apple Developer Academy nel polo di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si svolgerà l’incontro “Software Industriale 4.0: il motore della crescita”, promosso dal Gruppo Software Industriale di Anie Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia.
L’evento è stato strutturato per le imprese manifatturiere del Sud Italia ed è finalizzato ad un confronto sui benefici derivanti dalle infrastrutture IT in un bacino d’utenza per lo più caratterizzato da una massiccia presenza di imprese manifatturiere. Esso rappresenta una delle tappe di avvicinamento ad un Forum nazionale – in programma a febbraio 2020 – e tratterà quattro tematiche principali: smart manufacturing, virtual manufacturing e smart product, sicurezza informatica. Tante le realtà che hanno aderito al progetto: Abb, Engineering, Hpe, Miraitek, Oracle, Rockwell Automation, Schneider Electric, Servitecno, Siemens Plm Software, Techsol, Var Group.
Le due sessioni previste nel corso della giornata napoletana si focalizzeranno, dunque, su Smart Manufacturing e Industrial Cyber Security per un’Industria 4.0 e molte aziende saranno protagoniste di una vera e propria Tavola Rotonda, con interventi specifici in cui verranno evidenziate le diverse esperienze.
Tra i relatori Fabrizio Scovenna, Presidente Anie Automazione, Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia e Fabio Massimo Marchetti, Presidente Wg Software Industriale, Valeria Fascione, Assessore regionale alle Start-up e all’innovazione, Mario Calabrese, Assessore alle Infrastrutture e al Trasporto del Comune di Napoli, Luigi Nicolais, Presidente Digital Innovation Hub Campania, e Leopoldo Angrisani, Direttore del CeSma – Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati.