Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
L’Iscte – Istituto Universitario di Lisbona ospiterà il 24 novembre 2023 la Conferenza Internazionale sull’Industria 4.0 e la Produzione Intelligente (ISM). La conferenza si pone come un forum aperto che promuove una cultura intelligente e incoraggia l’esplorazione delle tecnologie digitali nel contesto dell’Industria 4.0 e della stessa produzione intelligente e mira ad esplorare l’impatto trasformativo delle tecnologie digitali in vari settori economici, mostrando i progressi e le innovazioni della quarta rivoluzione industriale.
Questi i settori di interesse: AI-enhanced Manufacturing; Autonomous production; Big Data Analytics in Manufacturing and Logistics; Cyber Physical Production Systems; Economics & Business Models; Smart and Digital Supply Chains; Production Systems and Supply Network Engineering; Smart Operators and Human-centric Systems.
Uno dei momenti salienti della conferenza sarà il discorso programmatico del Prof. Dimitris Mourtzis dell’Università di Patrasso in Grecia che parlerà di “Manutenzione 5.0: migliorare la manutenzione industriale basata su Prescriptive Analytics e Digital Twin“. Oltre alle diverse presentazioni e al discorso programmatico, la conferenza offrirà anche l’opportunità ai partecipanti di fare rete grazie alla possibilità di matchmaking B2B/B2S, registrandosi entro e non oltre il 22 novembre p.v. e seguendo le indicazioni pubblicate al link https://brokerage-event-at-ism-2023.b2match.io/
Maggiori informazioni di carattere generale, invece, sono disponibili al link https://www.msc-les.org/ism2023/